1. Introduzione alla Fotografia 📸 Cos’è la fotografia: Definizione e Importanza 🌟 La fotografia è l’arte e la scienza di catturare e registrare immagini attraverso la luce. Il termine deriva dal greco “phos” (luce) e “grapho” (scrivere), quindi letteralmente significa “scrivere con la luce”. La fotografia permette di trasformare momenti fugaci in immagini durature, che […]
📸 Portrait Photographer with Natural Light
🏆 Award-Winning Photographer ➖📍Lodi 🇮🇹
Fotografo Ritrattista nato a Lodi nel 1984.
BIOGRAFIA
Alex Premoli (Lodi, 19 marzo 1984) è uno fotografo, content creator e scrittore italiano. Si interessa fin da giovane alla fotografia grazie alla reflex analogica del padre. L’avvento del digitale lo affascina per la prontezza di avere tra le mani le foto di paesaggio che scatta, ma, col passare del tempo, avverte di sentirsi marginale rispetto alla sua concezione di fotografia. La ricerca di un nuovo genere lo conduce a ritrarre gli amici e a cogliere l’opportunità di dirigerli, sentendosi così parte integrante del risultato finale.
RICONOSCIMENTI
A ottobre 2025 si classifica terzo nella sezione fotografia del Premio Hombres Itinerante venendo esposto all’Aquila mentre a Settembre si classifica al primo posto nel concorso #ScattaLaBici FIAB Lodi, dal tema “Pedali di Pace”, ottenendo anche una menzione d’onore. Le sue opere vengono inoltre esposte alla Fotografia Etica di Lodi nel Percorso Off. Ad Agosto 2025 vince il primo premio nella sezione fotografia del Concorso In quanti? XIV Edizione Engel von Bergeiche mentre a luglio vince il primo premio nella sezione racconti del concorso letterario nazionale “Cibo e Territorio” e si classifica terzo a “Il bello resta” dal tema “Il dono” venendo esposto a Roseto degli Abruzzi. E’ inoltre finalista e selezionato per le mostre fotografiche Bandiera Blu a Ravenna, “Gaia” a Porto San Giorgio, Le Età della Vita, Fotogrammi del Nostro Tempo a Novara e presso la sede di FIAB Lodi. Nel mese di maggio, gli è stato conferito il Primo Premio Assoluto fotografico per la sezione “Gli Ambienti Naturali” del XIV Premio Chiaravalle. Il 10 gennaio 2025, il suo canale YouTube raggiunge l’importante traguardo dei 100.000 iscritti ricevendo il Silver Play Button.
Nel corso dello stesso anno riceve la menzione d’onore al Talent Letterario Amici del Viandante ed è finalista nella sezione fotografa di Mythography vol. V: Giunone, Venere e Vesta, Scatti di Luce sul tema Salute Mentale e alla 9^ edizione del Premio Melchionna e nei concorsi letterari Oltre le Parole, Il Federiciano e Il Paese della Poesia d’Amore – Verrà il Mattino e Avrà un Tuo Verso. Mentre a ottobre 2024 si classifica terzo nel contest “I colori della notte”, solo un mese prima si aggiudica la vittoria nella categoria Estate del concorso fotografico unfiumedifoto di Nüm del burgh cun quei de la madalena e riceve una menzione d’onore al concorso scattalabici organizzato da FIAB Lodi. Ad aprile dello stesso anno si distingue vincendo il contest Borghi per il Futuro e venendo selezionato per la mostra collettiva “Tutte le sfumature dell’azzurro”. Nell’ottobre 2023, una sua fotografia viene selezionata per il calendario BCC 2024 “Facciamo riconoscere l’Italia, Cartoline del Belpaese”. Nel corso dello stesso anno riceve la Menzione d’Onore al concorso “Mythography vol. 3: Diana, Minerva e Cerere”, del festival Trieste Photo Days (agosto), e il Premio Nazionale Bramanti Paroleinposa (giugno). A marzo 2023, l’Associazione Culturale Cinema di Lenola, organizzatrice del 24° Festival Inventa un Film, gli assegna il Premio del Pubblico per il IX Concorso Fotografico Internazionale Fotocanzone. Tra i suoi successi, spicca la fotografia “Temporale in arrivo sul Canal Grande”, scelta per promuovere la selezione ufficiale del Festival Internazionale della Fotografia Trieste Audace, organizzato in occasione del decimo anniversario del Trieste Photo Days. Sempre nel 2023, si classifica primo al 12° Concorso Fidas Forcoli, secondo al Premio Hombres Itinerante, e terzo nei concorsi: VI Selezione Terme di Giunone-Caldiero e Mio Amico a 4 Zampe. Nel 2022 ottiene la vittoria nella categoria Miglior Foto in Bianco e Nero del concorso Scatta la Bici FIAB Lodi. Nel 2021 si aggiudica la categoria “L’Adda e i lodigiani” e il secondo posto nella categoria “L’Adda che non c’è” del concorso Nüm del Burgh cun quei de la Madalena. Nel 2015 vince il contest Bilanciare il mondo organizzato dall’Associazione PATTO venendo esposto all’EXPO di Milano, mentre il suo esordio nei concorsi risale al 2014, quando si classifica secondo e ottenendo anche una menzione d’onore al concorso della ABC Ciclofficina Lodi.
MOSTRE
Tra le mostre più recenti si segnalano l’esposizione a Casa Italia, Parigi, durante i Giochi Olimpici e Paralimpici 2024, e presso l’OLY House della World Olympians Association (WOA) con la mostra collettiva internazionale “Tutte le sfumature dell’Azzurro”. Questa esposizione itinerante, prevista tra il 2024 e il 2025, è stata riproposta in 29 città italiane, tra cui Cortina-Belluno, Udine, Savona, Trieste, Firenze, Genova, Milano, Cagliari, Bergamo, Palermo, Sondrio, Messina, Varese, Reggio Calabria, Salerno, Napoli, Cremona, Torino, Padova, Alessandria, Venezia, Treviso, Forlì-Cesena-Ravenna, Ferrara, Verona, Mantova, Bologna, Livorno e Roma. Nel 2023, le sue opere sono state incluse nella mostra virtuale “Photography”, organizzata da GuruShots presso la Coningsby Gallery di Londra, Regno Unito. Nel 2020, durante la pandemia, le sue fotografie sono state esposte al Bucarest Photofest e negli Stati Uniti presso la Fridge Gallery di Washington DC. Sempre nel 2020, alcune sue opere sono state selezionate per mostre collettive virtuali, della Blank Wall Gallery di Atene e dell’Almanaque Fotografica di Città del Messico. In Italia, un momento significativo della sua carriera è stata l’esposizione della fotografia vincitrice del concorso PATTO, “Da Sempre e per Sempre Insieme”, all’EXPO 2015 di Milano. Ha inoltre partecipato a numerose mostre collettive, tra cui: a Roma al “lavoroINsicurazza” e “A SCIENTIFIC APPROACH“, a Bologna a “Borghi per il Futuro” promosso da We Make Future e da Visit Emilia Romagna e nella “VIII La Sicurezza nei Cantieri” di Federarchitetti, a l’Emozione di Vedere presso l’Università CFZ CA’ Foscari Zattere di Venezia, a “Grace e Strength: la delicata forza delle donne” di Giovani Acli Trento, a Ravenna con “Bandiera Blu” a FVG Scats Cjanalots presso Stalon di Osais di Prato Carnico (UD), a Trieste nella “Mythography vol. 4: Vulcano e Urano” e nella “Mythography vol. 3: Diana, Minerva e Cerere”, a Cairo Montenotte in “Libri Passaporto“, a Mestre nelle mostre “I colori della notte” e “Acqua“, a Curcuris al “INIZIOeFINE“, al “Como: il suo lago e la sua gente”, a Villa Rosnati di Appiano Gentile (CO) con “Aria“, a Paliano al “Così come sei”, a Roseto degli Abruzzi al “Il Bello Resta” dal tema “Il Dono”, a Bertonico per la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne“, a Porto San Giorgio con Gaia, Le Età della Vita, Fotogrammi del Nostro Tempo a Novara, all’Aquila per il Premio Hombres Itinerante e infine nelle sezioni Fidas Forcoli e Verona Terme di Giunone-Caldiero. A Lodi, sua città natale, ha esposto presso la Bipielle Arte con “Photographers” della Digital Camera School, alla Biblioteca Laudense con il Gruppo Progetto Immagine, presso la Ciclofficina di Lodi e nella sede di Fiab Lodi. Tra il 2021 e il 2025, grazie ai premi e alle menzioni d’onore ottenute nei concorsi Nüm del Burgh, Fiab e Soroptimist Lodi, le sue opere sono state esposte nel Circuito OFF del Festival della Fotografia Etica di Lodi.
MOSTRA PERSONALE PORTRAITS presso ARTE IN ATRIO FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI LODI 2023
Questa serie del 2023 ha raccolto immagini di persone che nel corso del tempo hanno scelto di affidarsi al suo modo di raccontare la fotografia. Per il suo stile, nei ritratti preferisce, se possibile, utilizzare la luce naturale servendosi dell’85 mm per staccare il soggetto dallo sfondo. “Arte in Atrio” è il titolo della rassegna artistica proposta dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi nella sua sede operativa situata nello Spazio Tiziano Zalli, la piazza interna del Centro Direzionale Bipielle progettato da Renzo Piano. L’atrio della sede si propone come una vetrina espositiva dedicata agli artisti, aperta al pubblico. La mostra è stata promossa dal Comune e dalla Provincia di Lodi all’interno dell’evento Lodi al Sole Open. Nel 2024, sempre nella sua città natale, una nuova mostra personale dal titolo 肖像画 12 Ritratti presso Victory.
PREMI, MOSTRE & RICONOSCIMENTI (Fotografia – Letteratura – Youtube):
PREMI (AWARDS)
2025:🏆 YouTube “Silver” Creator Award for passing 100,000 subscribers
2025:🥇1° Premio sezione racconti del Concorso Letterario Nazionale Cibo e Territorio – III Edizione
2025:🥇1° Premio sezione fotografia del Concorso In quanti? XIV Edizione Engel von Bergeiche
2025:🥇1° Classificato in #scattalabici2025 FIAB Lodi dal tema Pedali di Pace
2025:🥇1° Premio Assoluto per la sezione Gli Ambienti Naturali del XIV Premio Chiaravalle
2025:🥉3° Classificato a “Il bello resta” dal tema “Il dono”
2025:🥉3° Classificato al Premio Hombres Itinerante (fotografia)
2024: 🏆 Vincitore a Borghi per il Futuro
2024:🥇1° Classificato nella categoria estate del concorso fotografico #unfiumedifoto indetto da Nüm
2024:🥉3° Classificato a “I colori della notte”
2023:🏆 Premio Nazionale Bramanti #Paroleinposa
2023:🥇 1° Classificato al 12esimo Fidas Forcoli (categoria libera)
2023:🥈 2° Classificato al Premio Hombres Itinerante 2023 (fotografia)
2023:🥉 3° Classificato al VI concorso Terme di Giunone-Caldiero
2023:🥉 3° Classificato al Mio Amico a 4 Zampe 2023 categoria animali altri
2022:🥇 Vittoria nella categoria miglior foto in Bianco/Nero di #scattalabici2022 FIAB Lodi
2022: 🏆 Premio del pubblico al IX Concorso Fotografico Internazionale Fotocanzone inventa un film di Lenola
2021:🥇 1° Classificato nella categoria l’Adda e i lodigiani di da Nüm del burgh cun quei de la madalena
2021:🥈 2° Classificato ne l’Adda che non c’è più di Nüm del burgh cun quei de la madalena
2015:🥇 1° Classificato concorso per bilanciare il mondo dell’Associazione PATTO e foto esposta all’Expo di Milano
2014:🥈 2° Classificato alla ciclofficina Lodi
MENZIONE D’ONORE (HONORABLE MENTION)
2025: 🎖️Talent Letterario Amici del Viandante
2025: 🎖️ #scattalabici2025 FIAB Lodi dal tema Pedali di Pace
2024: 🎖️ #scattalabici2024 FIAB Lodi
2023: 🎖️ “Mythography III: Diana, Minerva e Cerere” festival Trieste Photo Days
2014: 🎖️ Ciclofficina Lodi
SELEZIONATO (SHORTLISTED)
2025: Le Età della Vita, Fotogrammi del Nostro Tempo
2025: Bandiera Blu
2025: Gaia (Settima Edizione)
2025: Aria
2025: A SCIENTIFIC APPROACH
2024: 🏆 “TUTTE LE SFUMATURE DELL’AZZURRO”
2024: Mythography vol. IV: Vulcano e Urano
2024: Libri Passaporto per il Mondo
2023: 🏆 Immagine scelta per promuovere il progetto Trieste Audace in occasione dei 10 anni del Trieste photo day (festival internazionale fotografia urbana)
2023: VIII “La Sicurezza nei Cantieri” di Federarchitetti
2023: RETEINSIDE” OBIETTIVO LAVORO IN SICUREZZA”
2023: “Grace e Strength, la delicata forza delle donne” Giovani Acli Trento
2023: 3° Curcuris Festival Comunitario dal tema “INIZIOeFINE”
2023: 5° contests “Acqua” di Mestre
2023: 🏆 DONNE DI PAROLA di Soroptimist International Club Lodi
2023: 🏆 Calendario BCC 2024 – Facciamo riconoscere l’Italia, cartoline del Belpaese
2021: 🏆 Calendario Nüm del burgh cun quei de la madalena 2022
2021: Scats Cjanalots
2018: L’emozione di vedere
FINALISTA (SHORTLIST)
2025: Scatti di Luce sul tema Salute Mentale
2025: 9^ edizione del Premio Melchionna
2025: Mythography vol. V: Giunone, Venere e Vesta
2025: Al concorso letterario “Oltre le Parole”
2025: Al concorso letterario del Premio Internazionale Il Paese della Poesia d’Amore, Verrà Il Mattino e Avrà Un Tuo Verso
2025: Al concorso letterario “Il Federiciano”
2024: Company Town
2024: Sguardi di Vini dal Novecento ad oggi
2024: 13^ edizione “Fuori dal cassetto” (Fotografia)
2023: “Tell Me of your Waters at Home”
MOSTRE PERSONALI:
2024: 肖像画 12 RITRATTI (Lodi)
2023: “Portraits” presso lo spazio Arte in Atrio della Fondazione Banca Popolare di Lodi
MOSTRA COLLETTIVA INTERNAZIONALE:
2024: “Tutte le sfumature dell’Azzurro”, in esposizione a Casa Italia a Parigi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici
2024: “Tutte le sfumature dell’Azzurro” in esposizione a Parigi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici presso OLY House della World Olympians Association (WOA)
2020: Bucharest Photofest
2020: Fridge Gallery in Washington DC
MOSTRA COLLETTIVA IN AMBITO NAZIONALE:
2025: Fotografia etica nel percorso off (Fiab Lodi)
2025: Le Età della Vita, Fotogrammi del Nostro Tempo – Novara (NO)
2025: “Bandiera Blu” – Galleria “open” di via Zirardini Ravenna (RA)
2025: Gaia – San Giorgio (FM)
2025: “Aria” – Villa Rosnati Appiano Gentile (CO)
2025: Premio Hombres Itinerante – Aquila (AQ)
2025: Fiab Lodi
2025: A SCIENTIFIC APPROACH – Roma
2025: “Il Bello Resta” dal tema “Il Dono” – Roseto degli Abruzzi
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Roma Capitale
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Livorno
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Bologna
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Mantova
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Verona
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Ferrara
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Forlì-Cesena-Ravenna
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Treviso
2025: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Venezia
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Alessandria
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Padova
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Torino
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Cremona
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Napoli
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Salerno
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Reggio Calabria
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Varese
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Messina
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Sondrio
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Palermo
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Bergamo
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Cagliari
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Milano
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Genova
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Firenze
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Trieste
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Savona
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Udine
2024: “Tutte le sfumature dell’azzurro” – Cortina-Belluno
2024: “Mythography vol. 4: Vulcano e Urano” Storico Mercato Coperto – Trieste Photo Day
2024: Borghi per il Futuro promosso da We Make Future e da Visit Emilia Romagna – Bologna
2024: Libri Passaporto per il Mondo a Palazzo Scarampi Cairo Montenotte (SV)
2024: Fotografia etica nel percorso off (Fiab Lodi)
2024: #unfiumedifoto di Nüm del burgh cun quei de la madalena Lodi
2024: “I colori della notte” Sala Palazzo della Provvederia – Mestre
2023: “Mythography vol. 3: Diana, Minerva e Cerere” Civico Museo Sartorio Trieste Photo Day
2023: Fidas Forcoli (PI)
2023: Terme di Giunone Caldiero (VR)
2023: “lavoroINsicurazza” Roma
2023: Federarchitetti (Bologna)
2023: Giovani Acli Trento
2023: “INIZIOeFINE” Curcuris (Oristano)
2023: “Acqua” Università Popolare Mestre (VE)
2023: “Como: il suo lago e la sua gente”
2023: Premio Hombres Itinerante Alatri (FR)
2023: Così come sei (Paliano FR)
2023: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne (Bertonico)
2023: Fotografia etica nel percorso off (Soroptimist Lodi)
2022: Fotografia etica nel percorso off (Fiab Lodi)
2021: Fotografia etica nel percorso off (NUB Lodi)
2021: Scats Cjanalots “FVG” Stalon di Osais,(Prato Carnico, UD)
2018: L’emozione di vedere CFZ Università CA’ Foscari Zattere di Venezia
2016: “Photographers” presso Bipielle Arte Lodi
2015: Expo 2015 Milano
2014: Ciclofficina Lodi
2013: Cornegliano Laudense (LO)
2012: Gruppo Progetto Immagine Lodi
VIRTUAL EXHIBITION COLLECTIVE:
2023: GuruShots Virtual Photography Gallery in Coningsby Gallery London, UK
2020: Almanaque fotográfica, Mexico City
2020: Blank Wall Gallery in Athens, Greece
FOTOGRAFIE INSERITE NEI LIBRI:
2025: Mythography vol. V: Giunone, Venere e Vesta
2024: Mythography vol. IV: Vulcano e Urano
2024: Company Town
2024: Sguardi di Vini dal Novecento ad oggi
2023: Mythography vol. III: Diana, Minerva e Cerere
2023: Trieste Audace
2023: Il Coraggio di Donare, il Coraggio di Scegliere la Vita
SELEZIONATO PER I CALENDARI:
2024: BCC Facciamo riconoscere l’Italia-Cartoline del Belpaese
2024: Nüm del burgh cun quei de la madalena
2022: Nüm del burgh cun quei de la madalena